PROGETTO ORO

 

 

 

Riproduzioni di particolari di opere d’arte dei grandi Maestri italiani dal Medioevo al Rinascimento utilizzando le tecniche pittoriche dell’epoca, come la doratura a guazzo con foglia d’oro e la tempera all’uovo e pigmenti su tavola di legno intelata e ingessata.

Lavori sul Tempo che prevedono una sapienza manuale con  molti passaggi esecutivi e lunghi tempi di lavorazione, che richiedono ricerca storica e impongono la calma, l’ascolto di voci e pensieri da altri luoghi, anche interiori, viaggi visionari, epifanie.

CREPE

Il tempo, la terra

quando qualcosa si muove

c’è la sotto qualcosa di vivo

si muove nel buio

meteria vivente

                                     emerge

crepe

fratture nel visibile

                                     in quello spazio la verità

RITRATTI DI PROFILO

Un ritratto di profilo vuole fermare il tempo, sospendere il quotidiano. Il profilo, quella linea che racchiude il volto, è l’immagine di noi che lo specchio non ci ridà, spesso ci stupisce perchè non ci vediamo mai così, non ne abbiamo l’abitudine.

Lo sguardo del soggetto ritratto non è per chi lo osserva, rimane per se stesso, guarda avanti si perde nel vuoto, pensa.