Riproduzioni di particolari di opere d’arte dei grandi Maestri italiani dal Medioevo al Rinascimento, utilizzando la tecnica della doratura a guazzo con foglia d’oro e la tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata. Seguendo gli insegnamenti tratti da "Il libro dell'arte" di Cennino Cennini
La mia riproduzione: doratura con foglia oro 22k, tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata, doratura a guazzo, a missione e a 'graffio' cm 41 x 22 x 2
La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola ingessata, doratura e argentatura a guazzo, decoro del manto a graffio su oro, gomma lacca cm 60 x 45 x 1.5
La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata , doratura a guazzo nel corno ducale e nei bottoni, decorazioni dell'abito in pastiglia, dipinto a tempera all'uovo. Punzonatura, abrasioni, gomma lacca, cera bituminosa cm 20 x 30 x 1.5
La mia riproduzione: doratura in foglia oro, tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata, decorazione del corno ducale con gomma lacca, cera e bitume cm 25 x 25 x 1.5
1430 - 1440 Palazzo Rosso Musei di strada Nuova Genova
La mia opera: tempera all'uovo su tavola di legno intelata e ingessata, decorazione dell'abito con gomma lacca rossa su doratura a guazzo . Finitura a stoppino cm 22 x 30 x 1.5