Add Agnolo GaddiText

Progetto Oro

Dare alla Luce

Paola Callegari

Riproduzioni di particolari di opere d’arte dei grandi Maestri italiani dal Medioevo al Rinascimento, utilizzando la tecnica della doratura a guazzo con foglia d’oro e la tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata.
Seguendo gli insegnamenti tratti da "Il libro dell'arte" di Cennino Cennini

Add Agnolo GaddiText

Simone Martini

Siena 1284
Avignone 1344

Annunciazione

1333
Uffizi Firenze

particolare del volto
tecnica: tempera all'uovo
e oro su tavola

La mia riproduzione: doratura con foglia oro 22 kc, tempera all'uovo su tavola di legno intelata e ingessata
cm 34 x 40 x 2

Omaggio alla parola

Giovanni da Milano

Add Heading Text

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno
intelata e ingessata
cm 24.5 x 23 x 1.5

particolare di Santo Stefano
e San Lorenzo

1325 - 1370

Polittico di Ognissanti

1360
Uffizi Firenze

Agnolo Gaddi

Add Heading Text

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno
intelata e ingessata
cm 18.5 x 18.5 x 1

particolare del volto
tecnica: tempera e oro
su tavola

Firenze 1350 - 1396

San Nicola di Bari

1380 - 1390
München

Nardo di Cione

Add Heading Text

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno
intelata e ingessata
cm 14.5 x 18.5 x 1

particolare del volto
tecnica: tempera e oro
su tavola

Firenze n.a. - 1366

San Giuliano


München

Nardo di Cione

Add Heading Text

La mia riproduzione: doratura con foglia oro 22k,
tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata, doratura a guazzo, a missione e a 'graffio'
cm 41 x 22 x 2

tecnica: tempera e oro
su tavola

Firenze ??? - 1366

Madonna del parto e donatore

1355 - 1360
Museo Bandini, Fiesole

Michele Giambono

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola ingessata, doratura e argentatura a guazzo, decoro del manto a graffio su oro, gomma lacca
cm 60 x 45 x 1.5


tecnica: tempera e oro
su tavola

Venezia 1400- 1462

San Crisogono

1450
Chiesa di San Trovaso
Venezia

Lazzaro Bastiani

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno
intelata e ingessata , doratura a guazzo nel corno ducale e nei bottoni, decorazioni dell'abito in pastiglia, dipinto a tempera all'uovo. Punzonatura, abrasioni, gomma lacca, cera bituminosa cm 20 x 30 x 1.5


tecnica: tempera
su tavola

Padova 1429 - Venezia 1507

Doge Veneziano
Francesco Foscari

1460
Museo Correr Venezia

Gentile Bellini

Add Heading Text

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno
intelata e ingessata
cm 29 x 22 x 2


tecnica: tempera
su tavola

Venezia 1429 - 1507

Doge Giovanni Mocenigo

1478 - 1485
Museo Correr Venezia

Gentile Bellini

La mia riproduzione: tempera all’uovo su tavola di legno intelata e
ingessata, gomma lacca e aniline, abrasioni.
cm 20 x 30 x 1.5


tecnica: tempera
su tavola

Venezia 1429 - 1507

Ritratto del Doge
Pasquale Malipiero

1460
Museum of the arts, Boston

Gentile Bellini

Add Heading Text

La mia riproduzione: doratura in foglia oro, tempera all’uovo su tavola di legno intelata e ingessata, decorazione del corno ducale con gomma lacca, cera e bitume
cm 25 x 25 x 1.5


tecnica: tempera
su tavola

Venezia 1429 - 1507

Doge Giovanni Mocenigo

1478 - 1485
Museo Correr Venezia

Michele Giambono

Add Heading Text


tecnica: tempera
su tavola

Venezia 1400 - 1462

Principe Moscovita

1430 - 1440
Palazzo Rosso
Musei di strada Nuova
Genova
La mia opera: tempera all'uovo su tavola di legno intelata e ingessata, decorazione dell'abito con gomma lacca rossa su doratura a guazzo .
Finitura a stoppino cm 22 x 30 x 1.5